Termini e condizioni

Condizioni generali di vendita

La vendita di vino e di composizioni floreali (bouquet), nonché di tutti i prodotti legati o connessi al mondo del vino ed a quello dei fiori offerti sul sito web https://bibouq.it, è regolata dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Tutti i prodotti acquistati su https://bibouq.it sono venduti direttamente da Bibouq di Zorzella Marco, con sede legale in Italia, Via G.B. Fauché, 35, Milano, P.IVA 05092660967.
Per informazioni legali aggiuntive è possibile consultare le sezioni: Privacy Policy e Condizioni Generali d’Uso.
Qualunque altra informazione può essere richiesta direttamente a Bibouq di Zorzella Marco, scrivendo all’indirizzo e-mail info@bibouq.com o telefonicamente al numero (+39) 0289074990 o al numero (+39) 3755400452.


Politica commerciale

Bibouq offre una selezione di vini di alto livello ed un’ampia scelta di composizioni floreali sia con vendita diretta al pubblico presso il proprio locale, ubicato in Via Fauché, 35, in Milano, che sul proprio sito https://bibouq.it.
La propria attività di commercio (elettronico e non) si rivolge esclusivamente ad utenti finali che siano consumatori maggiori di 18 (diciotto) anni e comunque secondo la legge vigente e le normative in materia di commercio elettronico.
Per “consumatore” si intende qualunque persona fisica che operi sul sito https://bibouq.it con finalità non riferibili alla propria attività professionale, commerciale od imprenditoriale, eventualmente svolta. Nel caso lei sia un soggetto diverso dal “consumatore” e per qualunque dubbio, contatti i nostri uffici al seguente indirizzo di posta elettronica: info@bibouq.com

Tutti gli ordini effettuati sul sito devono corrispondere alle normali necessità di consumo o comunque non essere destinati a scopi di rivendita a terzi soggetti. Nel rispetto delle leggi vigenti in materia di acquisto di vini e alcolici ed in considerazione della propria politica commerciale, Bibouq si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore”. Bibouq non vende vino e alcolici a persone che siano sotto i 18 (diciotto) anni di età. Attraverso l’uso del nostro sito https://bibouq.it, l’utente garantisce di essere di età superiore ad anni 18 (diciotto) e che anche la persona che riceverà la spedizione da parte di Bibouq sarà di età superiore ad anni 18 (diciotto).
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, la trasmissione, l’accettazione, la spedizione, le modalità di acquisto ed il diritto di recesso di ordini d’acquisto di prodotti sul sito https://bibouq.it tra gli utenti di https://bibouq.it e la ditta Bibouq di Zorzella Marco.

Le presenti Condizioni Generali non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da Bibouq, che siano presenti sul sito https://bibouq.it tramite collegamenti ipertestuali, link o banner. Prima di acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi da Bibouq, Bibouq si raccomanda di verificarne le condizioni di vendita, perché Bibouq non è responsabile della fornitura di servizi da parte di soggetti terzi diversi da Bibouq o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di https://bibouq.it e soggetti terzi. Per qualunque dubbio, invitiamo a contattarci direttamente inviandoci una e-mail all’indirizzo info@bibouq.com.


Modalità di acquisto all’interno del sito https://bibouq.it

L’acquisto all’interno del sito https://bibouq.it è effettuabile solo previa procedura di registrazione.
La registrazione è gratuita. Gli utenti che si registreranno al sito dovranno fornire i dati personali richiesti e seguire tutti i passaggi necessari per la registrazione. Al momento della registrazione sarà richiesto all’Utente di scegliere una Username ed una Password, che l’utente si impegna a non cedere neanche temporaneamente a terzi ed a conservare con la dovuta cura, diligenza, e segretezza sotto propria responsabilità. Tali credenziali di accesso costituiscono i soli mezzi per identificare l’Utente e per validare i suoi accessi alle offerte. L’Utente è informato che tutti gli atti compiuti mediante l’utilizzo di dette credenziali saranno a lui attribuiti ed avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.

L’Utente è tenuto ad informare immediatamente Bibouq, all’indirizzo mail info@bibouq.com, di qualsiasi utilizzo non autorizzato od improprio delle sue credenziali di accesso ovvero a segnalare eventuali violazioni da parte di terzi. Qualora Bibouq riscontri delle violazioni potrà a propria discrezione inibirne l’accesso, cancellare definitivamente le informazioni in esso contenute ovvero rifiutare l’apertura di nuovi Account da parte del medesimo Utente.
In qualsiasi momento l’Utente potrà aggiornare e/o modificare e/o richiedere la cancellazione delle informazioni rilasciate durante la Registrazione. In caso di richiesta di cancellazione tuttavia Bibouq potrà temporaneamente mantenere, in tutto o in parte, tali informazioni al solo fine di dare esecuzione agli acquisti eventualmente effettuati e/o poter concludere le procedure contabili e fiscali.

La registrazione è necessaria per procedere all’acquisto dei prodotti e per accedere alle informazioni di riepilogo relative alle attività compiute dall’Utente sul sito.
Conclusione del contratto di vendita Per poter inoltrare l’ordine a Bibouq di uno o più prodotti offerti su https://bibouq.it, è necessario compilare l’apposito modulo d’ordine in formato elettronico ed utilizzare l’apposito link .
Nel modulo d’ordine è contenuto un riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e le modalità di consegna, oltre ad informazioni sulle caratteristiche principali del prodotto ordinato ed un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita.
Il contratto di vendita è da considerarsi concluso solo quando Bibouq, ricevuto il modulo d’ordine del proponente acquirente e verificata la correttezza e completezza dei dati inseriti dall’utente, invia allo stesso una mail attestante la ricezione dell’ordine d’acquisto e contenente un riepilogo delle informazioni già esposte nel modulo d’ordine.

Concluso il contratto Bibouq prenderà in carico l’ordine d’acquisto dell’utente. E’ facoltà di Bibouq chiedere al proponente acquirente di correggere eventuali errori di inserimento dati, di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita incluso il diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per suoi usi personali, prima dell’accettazione dell’ordine.
Il contratto con Bibouq è redatto in italiano.

Bibouq può rifiutare o comunque non dare corso ad ordini d’acquisto nei seguenti casi:
– ordini d’acquisto incompleti o scorretti;
– indisponibilità dei prodotti;
– insufficienti garanzie di solvibilità;
– errori tecnici verificatisi in fase di completamento ordine;
– articoli con prezzi errati;
– irregolarità dell’ordine o possibile acquisto fraudolento emerso a seguito di verifica dei sistemi di sicurezza di Bibouq;
– acquisto da parte di un presunto minore di 18 anni.

In questi casi, Bibouq provvederà ad informare l’utente per posta elettronica che il contratto non è concluso e che Bibouq non ha dato seguito al suo ordine d’acquisto specificandone i motivi ed eventualmente suggerendo una possibile soluzione.
Qualora alcuni dei prodotti presentati su https://bibouq.it, non siano più disponibili o in vendita al momento dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura di Bibouq comunicare all’utente prontamente ed in ogni caso entro 2 (due) giorni, a decorrere dal giorno successivo a quello della trasmissione dell’ordine a Bibouq, l’eventuale indisponibilità del vino o dei bouquet o dei prodotti in genere ordinati effettuando, altresì, una proposta alternativa allo scopo di soddisfare la clientela.

Con la trasmissione del modulo d’ordine con le modalità prescritte dal sito, l’utente dichiara di accettare incondizionatamente le Condizioni Generali di Bibouq e si impegna ad osservarle in tutti i rapporti con Bibouq. Nel caso in cui l’utente non condividesse e non intendesse accettare anche solo parzialmente i termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita Bibouq, è caldamente invitato a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto di prodotti sul sito https://bibouq.it.
Trasmettendo a Bibouq il modulo d’ordine l’utente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita di Bibouq e le ulteriori informazioni contenute nel sito https://bibouq.it, inclusi eventuali richiami tramite link, la Privacy Policy e le Condizioni Generali d’Uso.


Qualità dei prodotti offerti e garanzie

Tutti i prodotti offerti da Bibouq sul proprio sito https://bibouq.it sono esclusivamente di prima qualità.
I prodotti vinicoli offerti da Bibouq sono frutto di una meticolosa, accurata e continua ricerca ed acquistati direttamente da Bibouq presso aziende vitivinicole, cantine, produttori e rivenditori selezionati per la loro attenzione e cura nel produrre prodotti di prima qualità e per il rigoroso controllo qualitativo. Bibouq non vende prodotti irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.
Tutte le informazioni ed indicazioni contenute sulle etichette delle bottiglie di vino offerte da Bibouq sono per legge a cura e garantite dalle singole aziende produttrici.
Bibouq seleziona continuamente le aziende che producono i prodotti con i più alti standard qualitativi ma, pur mettendo in atto controlli generici sulla veridicità delle informazioni contenute sulle etichette, non risponde e non garantisce in alcun modo per le informazioni contenute sulle etichette e che queste rispecchino pienamente le caratteristiche del prodotto.

Per qualunque dubbio o per qualunque eventuale segnalazione l’utente potrà contattare Bibouq all’indirizzo e-mail info@bibouq.com. Bibouq avrà cura di attivarsi con il produttore per richiedere
ulteriori garanzie od informazioni aggiuntive richieste e di segnalare eventuali irregolarità alle autorità di polizia competenti.
Le caratteristiche essenziali dei prodotti offerti da Bibouq sono presentate con apposite schede prodotto, visibili direttamente sul sito https://bibouq.it. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita sul sito potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali a causa del browser e del monitor utilizzati. Le selezioni di vini di Bibouq potrebbero essere soggette ad aggiornamenti e modifiche, sempre con vini di qualità medesima o superiore.

Le composizioni floreali proposte sul sito sono realizzate con fiori di prima qualità scrupolosamente selezionati da Bibouq anche in considerazione della stagionalità. Bibouq realizza, infatti, composizioni floreali solo con fiori di stagione, conseguendone la facoltà di Bibouq di sostituire i fiori all’interno della composizione floreale proposta su https://bibouq.it in considerazione sia della stagione in cui viene inoltrato l’ordine da parte dell’utente che delle eventuali situazioni ed eventi climatici che possano aver reso indisponibile una determinata tipologia di fiore. Sarà cura di Bibouq specificare all’utente, una volta ricevuto ed esaminato il modulo d’ordine, l’indisponibilità di una o più tipologie di fiore e proporre la sua/loro sostituzione all’interno della composizione floreale con una tipologia di fiore equivalente in termini di estetica e con la precisazione se tale sostituzione possa comportare un aumento od una riduzione del prezzo. In tal caso il contratto si considererà concluso solo ove l’utente accetti espressamente a mezzo mail all’indirizzo info@bibouq.it la proposta di modifica del bouquet formulata da Bibouq.
Bibouq è disponibile a realizzare anche composizioni floreali personalizzate difformi da quelle proposte sul sito fornendo all’uopo assistenza sia a mezzo mail info@bibouq.it che telefonica al numero (+39) 0289074990 o al numero (+39) 3755400452.


Prezzi dei prodotti offerti e zone di consegna

I prezzi dei prodotti offerti sono tutti IVA inclusi.
Per maggiore trasparenza il costo del trasporto è riportato separatamente nel modulo d’ordine ed in fattura. I prezzi sono soggetti ad aggiornamenti, quindi l’utente è invitato sempre ad accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.
Tutti i prodotti offerti da Bibouq sono venduti a Milano. Si invita, pertanto, l’utente a controllare il campo territoriale di operatività di Bibouq al momento del suo acquisto, poiché richieste di acquisto provenienti da Comuni o Zone al di fuori della città di Milano non potranno essere accettate. Bibouq si riserva di aggiornare periodicamente la lista delle zone in cui consegna, quindi suggerisce di controllare periodicamente la disponibilità geografica sul sito https://bibouq.it.


Codici promozioni/sconti

Se l’utente è in possesso di un codice sconto o di un voucher è possibile utilizzare tale codice promozionale per ricevere uno sconto sull’importo totale dei prodotti durante l’acquisto. Al momento di procedere con l’ordine sarà sufficiente inserirlo nell’apposito campo “Codice
promozionale” dedicato e cliccando sul bottone “Applica Codice Promozionale”, lo sconto sarà calcolato ed applicato dal sistema, prima di procedere al checkout.
I codici promozionali/sconto sono applicabili solo sul prezzo di listino di un vino o di un bouquet o di un prodotto e non sono cumulabili con altre promozioni in corso. Qualora il prodotto sia già scontato, ma il codice sconto preveda una percentuale di sconto maggiore, è possibile applicare il codice sconto di percentuale maggiore al prezzo di listino del prodotto.

Alcuni prodotti potrebbero essere esclusi dalle offerte in funzione degli accordi promozionali intercorsi con i produttori con cui Bibouq collabora. L’utente è quindi pregato di verificare l’applicabilità del codice promozionale direttamente nel carrello, prima di procedere al checkout.
Pagamenti.
Le modalità di pagamento del prezzo del vino e di tutti i prodotti offerti sul sito https://bibouq.it sono indicate nel modulo d’ordine Bibouq.

Il prezzo per l’acquisto dei prodotti non è comprensivo delle spese di spedizione (visibili separatamente) e sarà addebitato sul conto corrente del consumatore al momento della spedizione/consegna dei prodotti acquistati, come indicato nel modulo d’ordine.
Le modalità di pagamento accettate da Bibouq sono: POS, Carta di Credito, Carta prepagata, PayPal, Satispay o Bonifico Bancario. Tutte le informazioni finanziarie necessarie per la transazione saranno trasmesse, tramite protocollo crittografato, a (WireCard, BCC Gatteo, American Express, PayPal) o ad altre banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano avervi accesso. Tali informazioni non saranno mai utilizzate da Bibouq se non per completare le procedure inerenti all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi a favore dell’utente in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su https://bibouq.it.

Nel caso di bonifico bancario, al momento della conferma dell’ordine, saranno indicate le coordinate bancarie (IBAN), l’importo del bonifico ed il numero d’ordine. Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro i termini eventualmente indicati e comunque non oltre 10 giorni dalla conferma d’ordine, termine oltre il quale potrebbe non essere possibile garantire l’evasione della merce: in questo caso Bibouq provvederà a riaccreditare al mittente, senza costi aggiuntivi e mezzo bonifico bancario, l’eventuale pagamento ricevuto oltre i termini.
Spedizione e consegna dei prodotti.

Bibouq consegna le bottiglie di vino, i bouquet e gli altri prodotti in vendita sul proprio sito https://bibouq.it esclusivamente a propri utenti finali che siano “consumatori” maggiori di 18 (diciotto) anni e comunque secondo la legge vigente e le normative vigenti.
Bibouq utilizza per le consegne imballaggi brevettati che, grazie alle loro particolari caratteristiche, garantiscono l’integrità dei prodotti trasportati. Bibouq effettua la consegna dei prodotti ordinati all’indirizzo indicato dall’utente nella procedura di acquisto del nostro sito https://bibouq.it, direttamente o attraverso corrieri (questi ultimi si assumono la piena responsabilità della consegna dalla presa in carico presso Bibouq fino alla consegna all’indirizzo indicato dall’utente). I tempi di consegna si riferiscono esclusivamente agli articoli disponibili e decorrono dal momento di spedizione dell’articolo. I tempi di consegna potrebbero subire variazioni. L’utente è invitato a verificare la data di consegna durante il processo d’ordine. Bibouq non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni, ritardi o comportamenti non idonei da parte del corriere a cui è stata affidata la spedizione. Bibouq comunicherà al cliente se la consegna sarà effettuata direttamente o a mezzo del corriere, in tal caso saranno specificati i dati del corriere eventualmente incaricato.

Le consegne vengono effettuate solo in Milano. Periodicamente, Bibouq aggiorna la lista delle zone di consegna, quindi si invita l’utente a verificare la disponibilità della consegna prima di procedere nella compilazione dell’ordine di acquisto.
Per l’esecuzione della consegna sono indispensabili i seguenti dati:
– Dati Fatturazione, ossia nominativo di fatturazione, indirizzo fatturazione, indirizzo e-mail;
– Dati Consegna, ossia nominativo di consegna, indirizzo di consegna, un recapito telefonico, indirizzo e-mail. Si richiede di indicare un indirizzo presidiato per l’intera giornata da una persona che possa ritirare l’ordine. Se ciò non avvenisse e non fosse possibile la consegna, la
responsabilità sarà a carico del cliente, che dovrà personalmente recarsi presso la sede di Bibouq per il ritiro della merce. Ove, invece, la consegna venga effettuata tramite corriere sarà onere del cliente contattare direttamente la filiale del corriere di competenza per concordare l’orario di un’eventuale successiva consegna, oppure recarsi presso la medesima per ritirare la merce.

Qualora il cliente riceva dei pacchi da Bibouq visibilmente danneggiati dal corriere, rotti o macchiati dalla fuoriuscita di vino dalle eventuali bottiglie rotte, è pregato di respingere la spedizione al mittente. Se la spedizione fosse di più colli e non tutti fossero danneggiati, il cliente è pregato di respingere il pacco danneggiato al mittente firmando la bolla del corriere “Con Riserva”. Bibouq provvederà al rientro del pacco danneggiato ed alla sostituzione dello stesso. Qualora il prodotto da sostituire fosse esaurito, Bibouq contatterà direttamente il cliente per un’eventuale sostituzione o l’accredito del valore residuo. Le eventuali spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e riconsegna di quello nuovo sono a carico di Bibouq.

La consegna tipicamente avviene nei giorni feriali, in un periodo di tempo che va da due a quattro giorni lavorativi dalla data di inserimento dell’ordine sul sito https://bibouq.it con relativo pagamento tramite Carta di Credito, PayPal, Carta prepagata e contrassegno. Nel caso di pagamento tramite Bonifico Bancario, la consegna avverrà con la stessa tempistica, ma a partire dalla data di conferma del trasferimento dei fondi.
Nel periodo Natalizio potrebbero verificarsi dei ritardi nelle consegne non imputabili a Bibouq. Gli ordini effettuati entro le ore 12:00 del 20/12 verranno consegnati il 22/12. Gli ordini successivi al 20/12 verranno consegnati il 27/28 Dicembre sempreché non siano giornate festive.
Per qualunque informazione o segnalazione relativa alla spedizione dei suoi ordini, può contattare direttamente Bibouq via e-mail all’indirizzo ordini@bibouq.it.


Assistenza clienti

Per qualsiasi informazione sono attivi i servizi di assistenza Clienti via e-mail all’indirizzo info@bibouq.it oppure al numero (+39) 0289074990 o al numero (+39) 3755400452


Diritto di recesso

Secondo la disciplina del D.Lgs. 206/05 (“Codice del Consumo”), il cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei prodotti, senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni solari dal ricevimento della merce e previa comunicazione scritta da inoltrare a Bibouq, utilizzando le procedure di gestione del reso prevista da Bibouq. Non è possibile cambiare la singola bottiglia di vino di un combo senza costi aggiuntivi. Il servizio di assistenza clienti di Bibouq è sempre a disposizione del cliente, sia all’indirizzo e-mail info@bibouq.it che al numero (+39) 0289074990 (nei momenti di apertura del negozio) o al numero (+39) 3755400452 attivo dalle ore 10 alle ore 18 dal lunedì al sabato, per cercare di risolvere qualunque esigenza relativa all’ordine.

Nella comunicazione di recesso il cliente dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso, il numero d’ordine e la data dell’ordine, il numero fattura, le proprie coordinate bancarie (codice IBAN). Effettuata la comunicazione il cliente dovrà attendere riscontro da parte di Bibouq che autorizzi il rientro, solo dopo tale autorizzazione, che perverrà all’indirizzo mail indicato dal cliente in sede di comunicazione di recesso, il cliente potrà rispedire la merce oggetto di rientro consegnandola al corriere per la spedizione entro 14 (quattordici) giorni lavorativi che decorrono da quando il cliente ha ricevuto i prodotti, purché integri, nelle modalità e nei termini concordati, ovviamente salvo eventuale rinuncia alla restituzione di detti prodotti.

Le uniche spese che dovrà sostenere il cliente in caso di esercizio di diritto di recesso sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati, in conformità all’art.67, comma3 del Codice del Consumo.
Il Diritto di Recesso, oltre al rispetto dei termini e delle modalità sopra descritte si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti Condizioni:
– i prodotti acquistati dovranno essere sostanzialmente integri;
– i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
– i prodotti resi devono essere inviati a Bibouq in una sola spedizione. Bibouq si riserva il diritto di non accettare bottiglie o prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi;
– le spese di rientro della merce saranno a carico del cliente, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti;
– i prodotti arrivati in magazzino saranno esaminati per valutare eventuali danni o manomissioni (la sostanziale integrità del bene restituito è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso) – per tale motivo si raccomanda la massima attenzione nella preparazione del
pacco;
– i prodotti non devono essere stati utilizzati o danneggiati;
– Il diritto di recesso è riservato solo alle persone fisiche, già precedentemente definiti
“consumatori”, rimangono quindi esclusi eventuali acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistino per la rivendita;
– il modulo di reso deve essere correttamente compilato e trasmesso a Bibouq entro 14 (quattordici) giorni solari dal ricevimento dei prodotti.

Non saranno in ogni caso accettati in restituzione
– Beni alimentari e floreali deperibili;
– Beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o di alterarsi rapidamente;
– Prodotti confezionati e sigillati, aperti dal cliente.

Eseguita la restituzione dei prodotti, Bibouq provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi, alle condizioni ed i termini sopraindicati. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, Bibouq provvede ad inviare al cliente, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti così restituiti.
Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo, Bibouq provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per prodotti acquistati direttamente dal sito https://bibouq.it entro quindici (15) giorni dalla data in cui Bibouq ha ricevuto i prodotti restituiti. La procedura di rimborso sarà attivata una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni indicate nel presente paragrafo.
Se non fossero stati rispettati i termini e le modalità per l’esercizio del diritto di recesso, il cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte a Bibouq o all’emissione del credito richiesto.
Sarà sempre comunque possibile riottenere, a spese del cliente, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti a Bibouq. In caso contrario, Bibouq potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate
per il loro acquisto.
Nel caso in cui non vi fosse corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Bibouq, in ogni caso, nei confronti di chi ha eseguito il pagamento.


Merce difettosa

Nel caso di vino non conforme, ci si riferisce a vini che presentano caratteristiche diverse rispetto agli standard qualitativi del produttore ed alle specifiche caratteristiche organolettiche della tipologia di vino acquistata e, ovviamente, che siano stati correttamente conservati dal cliente. In via esemplificativa ma non esaustiva il tipico odore e sapore di “tappo”, piuttosto che perdite di liquido o etichetta completamente rovinata nel trasporto, il cliente dovrà attenersi alla presente procedura.
Quando il vino non è conforme può essere sostituito, purchè ancora disponibile, senza alcun aggravio di costo da parte del cliente.

Se il vino non è più disponibile viene rimborsato l’importo speso o sostituito con un prodotto di pari costo.
Dal momento in cui il cliente ravvisa una presunta non conformità deve segnalare via mail a info@bibouq.it la presunta non conformità di una o più bottiglie di una o più cantine, entro 6 mesi dall’acquisto. La segnalazione deve essere corredata del numero d’ordine e dei dati
dell’acquirente, oltre alla descrizione di ogni singola bottiglia ritenuta non conforme, alle motivazioni della non conformità ed alla quantità non conforme.
L’Utente si impegna a spedire a Bibouq la merce difettosa a proprie spese. Il prodotto o i prodotti devono essere resi con almeno i 2/3 del contenuto originale e chiusi con il tappo originale opportunamente rifilato.
Il pacco di rientro deve essere affidato al corriere negli imballi originali per tutelare il trasporto del vino.
Questa procedura è necessaria perché Bibouq a sua volta possa essere rimborsata dal produttore o chi avente causa.
Una volta rientrato il vino e verificata la non conformità, ove la stessa venga accertata, Bibouq
predisporrà un nuovo invio di bottiglie dello stesso tipo e annata, se ancora disponibili, o rimborserà
la cifra spesa.


Privacy

Tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali degli utenti del sito https://bibouq.it possono essere ottenute consultando la Privacy Policy Bibouq e si invitano gli utenti a leggere anche le Condizioni Generali d’Uso Bibouq perché contenenti importanti indicazioni sui sistemi di sicurezza adottati sul sito e su come vengono trattati i dati personali degli utenti.
Per ogni informazione sulla nostra Privacy Policy è possibile inviare richieste all’indirizzo di posta elettronica: info@bibouq.it


Aggiornamenti e Modifiche

Le Condizioni Generali di Vendita Bibouq sono periodicamente modificate in base allo sviluppo del proprio business e del mercato, nonché in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislative. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul sito https://bibouq.it e saranno immediatamente efficaci dalla data stessa della pubblicazione. Gli utenti che continuino ad utilizzare il sito successivamente alla pubblicazione delle suddette modifiche, accettano senza riserva i nuovi Termini.
Legge applicabile e soluzione delle controversie Le Condizioni Generali di Vendita Bibouq sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su alcuni aspetti concernenti il commercio elettronico. La vendita di prodotti e/o prestazioni di servizi avviene nel territorio dello Stato Italiano ed è sottoposta alle leggi vigenti nella Repubblica Italiana. Foro competente per la risoluzione di qualunque controversia sarà quello previsto dalla legislazione italiana vigente nel momento della conclusione del contratto.

BIBOUQ DI ZORZELLA MARCO